Il canale degli SMS è utilizzato da tantissime aziende, ma non solo. Sempre enti pubblici e pubbliche amministrazioni in Italia si avvalgono degli SMS come strumento per inviare informazioni ai cittadini direttamente in modo facile e puntuale.
I vantaggi degli SMS per enti pubblici
I vantaggi di utilizzare gli SMS per comunicare con i cittadini sono molteplici. Infatti, gli SMS per enti pubblici possono essere inviati a tutti i cittadini, considerata ormai l’enorme diffusione dei cellulari. Inoltre, gli SMS hanno il vantaggio che arrivano direttamente al target definito e vengono letti quasi sempre in tempo reale.
Riassumendo quindi gli SMS permettono di:
- Comunicare in maniera facile e veloce
- Informare in tempo reale
Il Comune di Cuneo utilizza gli SMS
Il Comune di Cuneo grazie a DuePuntoUno, azienda milanese che si occupa di favorire la gestione della mobilità attraverso la raccolta, l’aggregazione e la distribuzione di informazioni georiferite attraverso più canali (web e mobile), ha deciso di sfruttare gli SMS in modo del tutto innovativo.
Come funziona il servizio ComunAlert

L’avviso SMS viene inviato in automatico dal sistema: per attivarlo è sufficiente iscriversi, tramite l’apposita pagina web, lasciando i propri dati, un indirizzo email e il proprio numero di cellulare.
Vuoi saperne di più sul servizio SMS gateway di Skebby? Visita il nostro sito.
Se invece sei curioso di provare la nostra piattaforma SMS, registrati subito.
